Skip to main content

Informativa sul trattamento dei dati personali
artt. 13-14 Reg.UE 2016/679 (GDPR)

Introduzione

Questa informativa riguarda il trattamento dei dati personali effettuato attraverso questo sito web. 

Con “dati personali” si fa riferimento a “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile” “con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

1. Chi è il titolare del trattamento
2. Quali dati personali trattiamo
3. Perché trattiamo i tuoi dati
4. Come trattiamo i dati
5. Per quanto tempo conserviamo i dati
6. A chi comunichiamo i dati
7. Newsletter
8. Collegamento a siti internet esterni
9. Quali sono i tuoi diritti
1. Chi è il titolare del trattamento
1. Chi è il titolare del trattamento 

Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite questo sito è l’avv. Veronica Morlacchi, con studio in Busto Arsizio (21052 – VA, Italia), via I Maggio n. 5.

Per qualsiasi necessità, puoi contattare la titolare del trattamento all’indirizzo info@belegalstudio.it o a mezzo posta all'indirizzo di studio indicato.

Nel caso di contratto di consulenza concluso successivamente a seguito di contatto o prenotazione tramite questo sito, titolare del trattamento dei dati personali è la singola professionista che fornirà la prestazione richiesta, come da apposita comunicazione.

2. Quali dati personali trattiamo
2. Quali dati personali trattiamo

I dati personali che trattiamo attraverso questo sito internet sono:

a.  i dati che ci fornisci volontariamente quando ti metti in contatto con lo studio, come il nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di residenza, codice fiscale, e le informazioni personali che ti riguardano e che indicherai nella comunicazione che ci invierai o quando ti iscrivi alla nostra newsletter;


b. i dati di navigazione, ossia i dati personali raccolti dai sistemi informatici la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet (es. indirizzo IP, nome a dominio del dispositivo usato per connettervi al sito, l'orario della richiesta di accesso al sito e la risposta ottenuta, ...). Questi dati non sono raccolti per essere associati ad una persona individuata, ma per loro stessa natura potrebbero permettere di identificarti, se elaborati e associati a dati detenuti da terzi (ad esempio, per accertare eventuali reati ai danni del sito);


c.  i cookies e tecnologie affini (per ogni informazione sull’uso dei cookies, potete consultare l’informativa specifica disponibile qui).

3. Perché trattiamo i tuoi dati
3. Perché trattiamo i tuoi dati 
Trattiamo i dati personali per queste finalità e in forza di queste basi giuridiche:
DATI PERSONALI TRATTATI FINALITÀBASE GIURIDICA
a) dati che ci vengono forniti volontariamente a1)  rispondere alla tua richiesta, prestare la consulenza e eseguire la prestazione richiesta

a2) eseguire  previsioni normative (es. fatture)

a3) accertare, esercitare o difendere un diritto anche in sede giudiziaria
a1)  eseguire misure precontrattuali originate dalla richiesta o eseguire un contratto di cui sei parte

a2) adempiere obblighi di legge

a3) esercitare un legittimo interesse alla difesa; eseguire un obbligo legale a cui siamo soggette
b) dati di navigazione b1) consentire l'accesso e la navigazione del sito


b2) accertare, esercitare o difendere un diritto anche in sede giudiziaria
 b1) eseguire misure precontrattuali o contrattuali originate dall'accesso al sito

b2) esercitare un proprio legittimo interesse alla difesa; eseguire un obbligo legale a cui siamo soggette

b3) fare eventuali analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, senza identificazione dell’utente, per valutare il funzionamento del sito

Il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo

Nei casi a3) e b2) il trattamento dei dati può essere necessario per adempiere a un obbligo di legge.


Form di contatto

Se utilizzi il form di contatto inserendo i dati indicati (nome, cognome, email, telefono), acconsenti al loro utilizzo per poter rispondere alla richiesta.

Invio aggiornamenti o comunicazioni commerciali relative a prodotti o servizi simili a quelli di cui hai già usufruito
Se sei già cliente, potremmo inviarti con newsletter gli aggiornamenti o comunicazioni commerciali relative a prodotti o servizi simili a quelli di cui hai già usufruito
La base giuridica del trattamento dei dati personali per questa finalità è:
    a. il tuo consenso
    b. art. 130, co. 4 D.lgs. 196/03
Se non vorrai ricevere più la newsletter, potrai sempre cancellare il tuo indirizzo mail cliccando sul link presente nelle newsletter o scrivendo a info@belegalstudio.it
4. Come trattiamo i dati
4. Come trattiamo i dati 
Trattiamo i dati personali con strumenti informatici e manualmente su carta, adottando le misure di sicurezza adatte a impedire l’accesso, la divulgazione, la perdita, gli usi non corretti, illeciti o non autorizzati dei dati. 
La titolare effettua il trattamento personalmente, a mezzo di responsabili in conformità alle previsioni dell'art. 28 GDPR e di persone autorizzate e appositamente istruite in ordine a finalità e modalità del trattamento.
Non utilizziamo i dati personali che trattiamo per un processo decisionale automatizzato.
5. Per quanto tempo conserviamo i dati
5. Per quanto tempo conserviamo i dati
Per il tempo necessario a raggiungere gli scopi per i quali li abbiamo raccolti indicati al punto 3.
In ogni caso, conserveremo i dati per il tempo permesso dalla legge italiana per la tutela dei nostri interessi.
Se al contatto farà seguito un rapporto professionale, li conserveremo per il tempo necessario all'esecuzione del contratto e per i 10 anni successivi alla conclusione dell'incarico.
6. A chi comunichiamo i dati
6. A chi comunichiamo i dati
Verranno a conoscenza dei tuoi dati personali le persone che collaborano direttamente al progetto Be Legal Studio; potranno venirne a conoscenza altri collaboratori o collaboratrici (avvocati/e, praticanti, stagisti/e, personale amministrativo e di segreteria), eventuali Consulenti, Società, Enti ai quali affidiamo delle attività in outsourcing (di natura tecnica o gestionale: es. consulente informatico, ...) o comunichiamo i dati necessari esclusivamente alle finalità di cui al punto 3. 
In ogni caso, si tratterà di personale autorizzato impegnato alla riservatezza e adeguatamente istruito e formato o, a seconda dei casi, soggetti che agiscono tipicamente in qualità di titolari autonomi o responsabili del trattamento a norma dell'art. 28 GDPR.
Potranno venirne a conoscenza soggetti che ci permettono di erogare i servizi offerti dal sito o ne analizzano il funzionamento.
Potranno venirne a conoscenza anche autorità giurisdizionali nell'esercizio delle loro funzioni quando previsto.
I tuoi dati personali non saranno oggetto di diffusione o pubblicazione.
7. Newsletter
7. Newsletter
Curiamo una newsletter dedicata alla compliance. 
Usiamo Substack per inviarti la newsletter Compliance is in the air
Substack ti chiede solo l'indirizzo mail per consentirci di inviarti la newsletter.
Substack ci permette di vedere se hai aperto la mail o se clicchi sui link inseriti nella newsletter. Usiamo queste informazioni per capire se stiamo lavorando bene, se ti interessa ciò che scriviamo e quindi per produrre contenuti che ti siano sempre più utili.
In ogni momento potrai cambiare idea e opporti all’invio di altre newsletter, cancellandoti dal servizio.

Se sei già cliente, potremmo inviarti la newsletter per farti sapere aggiornamenti o comunicazioni commerciali relative a prodotti o servizi simili a quelli di cui hai già usufruito, e questo perché:
   a. hai dato il tuo consenso
   b. ai sensi dell'art. 130, co. 4 D.lgs. 196/03
Se non vorrai ricevere più la newsletter, potrai sempre cancellare il tuo indirizzo mail cliccando sul link presente nelle newsletter o scrivendo a info@belegalstudio.it
8. Collegamento a siti internet esterni
8. Collegamento a siti internet esterni
Questa informativa privacy si riferisce solo al sito www.belegalstudio.it 
In questo sito potresti trovare dei link che rinviano a siti internet esterni sui quali non abbiamo alcun controllo e non siamo responsabili per il loro contenuto e per la loro informativa privacy.
Rimandiamo quindi alle informative privacy e ai termini di utilizzo dei singoli siti internet, come:

Reservio
Reservio è il servizio online che utilizziamo per consentirvi la prenotazione degli appuntamenti in autonomia - Informativa privacy

Social network
Su questo sito internet potete trovare dei pulsanti che rimandano ai social network e permettono di effettuare interazioni con i social network direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo sito sono comunque soggette alle vostre impostazioni privacy selezionate in ogni social network. 

Facebook Informativa privacy

Instagram Informativa privacy

LinkedIn Informativa privacy

WhatsApp – Informativa privacy


Non siamo responsabili per l'aggiornamento dei link indicati in questa informativa sulla privacy.
9. Quali sono i tuoi diritti
9. Quali sono i tuoi diritti
Ti puoi rivolgere direttamente in qualsiasi momento alla titolare mediante l'invio di una mail a info@belegalstudio.it per:

    A. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di tuoi dati personali;

    B. accedere ai tuoi dati e ottenere le indicazioni ad essi relative, ottenerne la rettifica o la cancellazione o la limitazione del trattamento od opporsi al loro trattamento;

    C. ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e/o trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

    D. revocare in qualsiasi momento l'eventuale consenso (qualora prestato per qualche trattamento) senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Puoi proporre reclamo a un’autorità di controllo, in particolare all’Autorità Garante per la protezione dei dati competente, nel caso in cui ritieni sussisterne i presupposti.
Versione 03 - Febbraio 2025