Il 10 ottobre 2025 entra in vigore la legge italiana n. 132/2025

trasparente nte
sicuro
responsabilesabile
La legge si basa su alcuni pilastri:
- la tutela dei diritti fondamentali
- uso antropocentrico dell’IA, centralità della persona
- la protezione dei dati personali
- la responsabilità umana di ogni decisione
- la trasparenza nei processi automatizzati
Cosa prevede in particolare?
Minori di 14 anni e uso dell’IA
La legge prevede il divieto di utilizzo dell’AI per i minori di 14 anni senza il consenso dei genitori.
Un tema attuale considerando l'uso dell’IA da parte dei ragazzi.
Diritto d'autore e IA
La legge estende la protezione del diritto d’autore anche alle opere realizzate con il supporto dell’IA
deve però esserci un apporto creativo umano concreto e dimostrabile.
Disposizioni di dettaglio
Le legge introduce molte altre novità in diversi settori come:
- giustizia
- sanità
- lavoro
- deepfake e manipolazioni
- formazione
- investimenti


