No alle impronte digitali per rilevare le presenze sul lavoro

29.07.25 11:54

Il provvedimento sanzionatorio del Garante privacy n. 167 del 27 marzo 2025


Occorre prestare sempre molta attenzione all’uso di sistemi biometrici sui luoghi di lavoro. Questa scelta deve:
  • rispettare criteri di necessità e proporzionalità rispetto allo scopo
  • avere una norma specifica che l’autorizzi 
  • garanzie adeguate. 


A legittimare il sistema non è idoneo nemmeno il consenso del personale interessato perché, di regola, il consenso non è un valido presupposto per il trattamento dei dati personali in ambito lavorativo.

Ce lo ha ricordato il Garante privacy con un recente provvedimento*, con cui ha sanzionato un Istituto scolastico che aveva introdotto un sistema che prevedeva l’uso delle impronte digitali del personale amministrativo, allo scopo di rilevarne la presenza e prevenire danneggiamenti. 
Hai bisogno di una consulenza? Scrivici