Una scelta strategica per ogni organizzazione

Il codice etico è il documento che contiene i principi, i valori e le norme che guidano il comportamento di un'organizzazione e indicano la strada che vuole seguire.
Non è solo un documento formale, ma rappresenta i valori che guidano l’organizzazione e ne definisce l’identità.
Perché?
I benefici che può portare l’adozione del Codice etico sono vari:
- aiuta a costruire fiducia: clienti e partner sanno cosa aspettarsi
- guida le decisioni con principi chiari
- previene comportamenti inadeguati
- attrae talenti che condividono gli stessi valori
Cosa contiene?
Alcuni elementi essenziali possono essere:
- valori guida
- le persone a cui ci si rivolge (es. personale dipendente, collaboratori, fornitori, ...)
- standard di comportamento e comportamenti vietati
le azioni concrete da seguire:
- nella corporate governance
- sul posto di lavoro: verso e tra il personale dipendente, consulenti e persone che collaborano con l’ente
- nella relazione con la clientela
- nelle relazioni con i fornitori, istituti finanziari e partner commerciali
- nei rapporti con la PA
- nei rapporti con la collettività
- le conseguenze in caso di violazione e le procedure di segnalazione delle violazioni
Formazione e cultura aziendale
La formazione delle persone e lo sviluppo della cultura aziendale sono fondamentali per trasformare il codice etico il codice etico da semplice documento in pratica quotidiana:
- programmi formativi continuimmi formativi continui
- esempio e buone pratiche dal management
- comunicazione interna
- riconoscimenti e incentivicimenti e incentivi
Come creare un codice etico efficace?
- coinvolgi le tue persone: quali valori considerano fondamentali? tue persone: quali valori considerano fondamentali?
- identifica valori concreti, evitando frasi generiche e inserendo, se possibile, esempi pratici
- usa un linguaggio accessibile e inclusivo: se le persone non capiscono il contenuto, non si sentiranno coinvolte e non sapranno cosa fare
- rivedilo e aggiornalo periodicamente: la tua organizzazione e la realtà che la circonda evolvono, è necessario restare al passo con i tempipipi